Giuslavorista Rotondi | Corte Giustizia conferma no obbligo salario minimo legale in Italia
(Adnkronos) – "La sentenza, tenendo ben conto del frastagliato quadro europeo, caratterizzato dalla compresenza di Paesi 'a salario minimo legale' e di Paesi – come l'Italia, la Danimarca e la Svezia – il cui sistema salariale è integralmente basato sulla contrattazione collettiva, conferma l’impostazione della direttiva. Si tratta di un scelta di fondo che risponde, . 🔗 Leggi su Periodicodaily.com
Scopri altri approfondimenti
Giuslavorista Rotondi: "Corte Giustizia conferma no obbligo salario minimo legale in Italia" - L'impostazione della direttiva 'è mirante a rafforzare, con tecniche diverse, sia i sistemi 'a salario minimo legale', sia quelli 'a regime contrattuale', senza incidere sulla scelta del sistema da pa ... Si legge su adnkronos.com
La Corte di Giustizia europea si pronuncia sui “paesi sicuri” - Il trattato con l’Albania e la sentenza della Corte di Giustizia Europea in data 4 ottobre 2024 Allo scopo di contrastare il fenomeno dell’immigrazione clandestina, in data 5 dicembre 2023, il ... Secondo diritto.it
Arriva sentenza Corte di giustizia europea sui Paesi sicuri: potrebbe riaprire i centri in Albania - Proprio sulla definizione di Paese sicuro e sulla legittimità dei governi europei di stilare una lista si pronunceranno i giudici della Corte di giustizia europea a cui nei mesi scorsi si erano ... Riporta repubblica.it
