Giornata Mondiale contro la Polmonite | dal vaccino ai test rapidi le nuove armi della scienza

C ’è un suono che diamo per scontato: quello del respiro. Silenzioso, continuo, invisibile. Ma quando si spezza, ci ricorda quanto siamo fragili. La polmonite, che ogni anno colpisce più di 150 milioni di persone nel mondo, resta una delle principali cause di morte evitabili, soprattutto tra bambini, anziani e persone fragili. In occasione della Giornata Mondiale contro la Polmonite 2026, la scienza lancia un messaggio chiaro: non è una patologia “del passato”, ma una sfida attuale, che si combatte con la ricerca, i vaccini, e la consapevolezza quotidiana. Dal vaccino di nuova generazione ai test rapidi, ecco le sette armi che la scienza ci mette a disposizione per difendere il respiro. 🔗 Leggi su Iodonna.it

giornata mondiale contro la polmonite dal vaccino ai test rapidi le nuove armi della scienza

© Iodonna.it - Giornata Mondiale contro la Polmonite: dal vaccino ai test rapidi, le nuove armi della scienza

Altri contenuti sullo stesso argomento

giornata mondiale contro polmoniteASST CREMONA GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE 2025 - Dal 14 al 25 novembre, in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, l’ASST di Cremona, in collaborazione con ATS Val Padana e con l’Associazione Diabetici Cremonesi, promuove una serie di ... Segnala welfarenetwork.it

giornata mondiale contro polmoniteGiornata Mondiale del Diabete: In Lombardia oltre 500.000 le persone che ci convivono. Al via sul territorio regionale la campagna AMD “Con il diabete vacciniAMOci” - Il diabete aumenta la suscettibilità, la gravità e la letalità delle più comuni malattie infettive. Da comunicati-stampa.net

giornata mondiale contro polmoniteSe vuoi proteggere i polmoni, controlla la bocca - La polmonite, in particolare quella nosocomiale, può derivare dal passaggio diretto di batteri dalla bocca ai polmoni. msn.com scrive

Cerca Video su questo argomento: Giornata Mondiale Contro Polmonite