Giornata contro la polmonite Roberto Boffi Istituto Tumori Milano | Smog e clima stanno uccidendo i più fragili
Polmoniti, allergie, asma, bronchite cronica ostruttiva, sindrome delle apnee notturne, fibrosi polmonare idiopatica, tumori, ma soprattutto problemi cardiovascolari, ictus e ischemie. L’inquinamento provoca ogni anno una vera a propria strage, con 8 milioni di morti al mondo e 300.000 morti premature solo in Europa per Pm2,5, biossido di azoto, ozono. Nonostante questo, se ne parla ancora troppo poco. Oggi, 12 novembre, nella Giornata Mondiale contro la Polmonite, Roberto Boffi, responsabile della Pneumologia dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e autore del libro “I tuoi scudi antismog” (Sonzogno), lancia un doppio allarme: “L’inquinamento, che causa uno stato infiammatorio latente e lo stress ossidativo, è vile, colpisce i fragili come bambini e anziani che hanno già patologie croniche. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Giornata contro la polmonite, Roberto Boffi (Istituto Tumori Milano): “Smog e clima stanno uccidendo i più fragili”
News recenti che potrebbero piacerti
10 novembre – Giornata Mondiale contro la Polmonite La polmonite è una malattia respiratoria che può colpire a tutte le età. ? Non sottovalutare tosse persistente e febbre ? Evita il fumo ? Rinforza le difese con alimentazione e vaccinazioni Prendersi - facebook.com Vai su Facebook
Giornata Mondiale contro la Polmonite: dal vaccino ai test rapidi, le nuove armi della scienza - Nel 2026 la Giornata Mondiale contro la Polmonite ha nuove armi: vaccini più efficaci, diagnosi rapide e terapie su misura per difendere i polmoni. Da iodonna.it
Polmonite, ogni anno in Italia 150mila ricoveri e 9mila morti: i sintomi - Pneumologo Micheletto: "Attenzione soprattutto alle persone fragili, antibiotici da usare solo quando serve" ... msn.com scrive
