Garlasco la sfilza di segni Quando la genetica è usata per confondere
Roma, 12 novembre 2025 – Di nuovo Garlasco. Di nuovo un Dna che riemerge da un archivio come una spina nel fianco della giustizia. Sotto un’unghia della mano destra di Chiara Poggi sarebbe stato isolato, secondo indiscrezioni, un frammento genetico attribuibile ad Andrea Sempio. Ma la domanda non è chi abbia lasciato quella traccia. È chi, oggi, stia decidendo di farla parlare. Perché nel frattempo, a Brescia, si è riaperta un’altra scena del crimine: quella del sistema giudiziario. Un nuovo indagato, Cristiano d’Arena, per anni responsabile delle intercettazioni, è entrato nel mirino per presunti favori fatti ai magistrati del Pavese. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Garlasco, la sfilza di segni. Quando la genetica è usata per confondere
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Garlasco, la sfilza di segni. Quando la genetica è usata per confondere - Di nuovo un Dna che riemerge da un archivio come una spina nel fianco della giustizia. Da quotidiano.net
Garlasco. Andrea Sempio, misure corporee sovrapposte a tracce di sangue e segni di colluttazione: la Procura stringe il cerchio - Le misure corporee di Sempio – lunghezze degli arti, postura, altezza e ampiezze – sono state rilevate dall’anatomopatologa Cristina Cattaneo. Riporta ilmattino.it
Garlasco. Andrea Sempio, misure corporee sovrapposte a tracce di sangue e segni di colluttazione: la Procura stringe il cerchio - Elemento centrale dell’inchiesta resta la traccia di Dna maschile trovata sotto le unghie di Chiara Poggi. Da ilmattino.it
