Frode del Superbonus Anche un perugino tra i denunciati di Imola
C’è anche un perugino di 55 anni, residente in città, tra i sei denunciati nella maxinchiesta della guardia di finanza di Bologna sulla “frode del superbonus“ scoperta a Imola. I cantieri erano fermi, o attivi solo in parte, ma nel frattempo la truffa era in corso, una truffa milionaria nell’ambito dei bonus edilizi e che ha coinvolto nove condomini, otto a Imola e uno a Castel San Pietro. A far emergere tutto sono stati i militari della guardia di finanza bolognese, che hanno scoperto come una società incaricata di svolgere lavori di messa in sicurezza sismica o di riqualificazione energetica agevolati dalle norme, con il cosiddetto Superbonus 110%, per un totale di ventuno milioni di euro, grazie alla compiacenza di alcuni professionisti, ha fittiziamente eseguito i lavori, creando falsi crediti fiscali per circa nove milioni di euro. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - “Frode del Superbonus“. Anche un perugino tra i denunciati di Imola
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Imola, scoperta dalla GdF una maxi frode sul Superbonus: sequestri per 9 milioni e 6 denunce Vai su X
La Guardia di Finanza smaschera un complesso sistema di frode basato sulla creazione artificiosa di un condominio per accedere indebitamente agli incentivi https://www.lavoripubblici.it/news/superbonus-condominio-fantasma-truffa-10-milioni-36759 - facebook.com Vai su Facebook
“Frode del Superbonus“. Anche un perugino tra i denunciati di Imola - L’accusa: "Lavori fittizi sui condomini per 9 milioni di falsi crediti fiscali". Da msn.com
Bologna, scoperta frode Superbonus 110%. Denunciati 6 soggetti e sequestrati 9 mln - I militari del Comando Provinciale di Bologna, al termine di un'articolata indagine, hanno scoperto una complessa frode milionaria nell'ambito dei bonus edilizi che ha coinvolto ... Segnala msn.com
FRODE Bologna: scoperta frode milionaria sul Superbonus 110%, 6 denunce - Una società ha fittiziamente eseguito lavori di messa in sicurezza sismica e riqualificazione energetica creando falsi crediti fiscali ... Si legge su statoquotidiano.it
