Festa di San Martino al Museo della Civiltà Contadina
Domenica 16 novembre appuntamento al Museo della Civiltà Contadina di San Marino di Bentivoglio con la Festa di San Martino. Il periodo di San Martino era di grande importanza nelle campagne per la produzione del vino, che rallegrava le tavole autunnali insieme alle castagne. San Martino, però. 🔗 Leggi su Bolognatoday.it
Altre letture consigliate
Oggi, 11 novembre, in Veneto si celebra la festa di San Martino! ? La leggenda narra che il giovane Martino, avviato alla carriera militare, un giorno d'inverno incontrò un povero viandante che soffriva di freddo; impietosito sguainò la spada, tagliò il suo Vai su Facebook
Domenica Festa di San Martino al Museo della Civiltà Contadina - Durante il pomeriggio i più piccoli potranno partecipare a una lettura e a un laboratorio di costruzione lanterne mentre gli adulti potranno assistere al reading musicale “Pianura- Si legge su renonews.it
San Martino 2025 a Catania: storia, vino e cultura ai piedi dell’Etna - San Martino 2025 a Catania: sagre, vino novello, castagne e itinerari culturali tra storia, borghi e tradizioni siciliane. Segnala catania.liveuniversity.it
San Martino: tra santi, vino, dolci e corna - L’11 novembre l’Italia festeggia San Martino, tra il ricordo del soldato che divise il suo mantello e il profumo del vino novello, i biscotti di frolla e le ironiche “corna” delle feste popolari ... Lo riporta metropolitano.it
