Feeling Food l’energia del mestiere | In Cibum Extra trasforma la formazione in esperienza
Dopo anni di riflessione sulle sfide che attraversano il mondo del food & hospitality, In Cibum Extra 2025 ha scelto di cambiare prospettiva e di tornare al cuore pulsante del mestiere: le persone, le storie e le energie positive che ogni giorno trasformano il cibo in esperienza, relazione, appartenenza. La quinta edizione di In Cibum Extra si è tenuta l’ 11 novembre nella sede di In Cibum, Scuola di Alta Formazione Gastronomica a Pontecagnano Faiano, in provincia di Salerno,, trasformando per un’intera giornata la scuola in un campus esperienziale dedicato a chef, pastry chef, pizzaioli, produttori, operatori del settore e studenti. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Altre letture consigliate
Sunshine, laughter, and that feeling of freedom only the lake can give. A day in Malcesine means swims, good food, and long talks until the stars come out. The best memories? They always start with “let’s go!” Who would you bring here? #malcesineitaly #la - facebook.com Vai su Facebook
Comunicato Stampa: “Feeling Food” con In Cibum Extra 2025: quando il cibo torna a farsi emozione - Dopo anni di riflessione sulle sfide che attraversano il mondo del food hospitality, In Cibum Extra 2025 ha scelto di cambiare prospettiva e di tornare al cuore pulsante del mestiere: le persone, le s ... Riporta laprovinciadicomo.it
“Feeling Food” con In Cibum Extra 2025: quando il cibo torna a farsi emozione - La quinta edizione dell’evento ha coinvolto i protagonisti più attuali del mondo food sui temi della formazione, dell’innovazione e della passione che muove la ristorazione (ANSA) ... Come scrive ansa.it
«Con ComìComè impariamo i trucchi del mestiere»: lo street food che include - In viaggio sul food truck «per stare con le persone, fare nuove amicizie ed esperienze, per imparare i trucchi del mestiere». Come scrive corriere.it
