Federico II ecco Salus | droni satelliti e AI al servizio dell’agricoltura sostenibile

Un gruppo di aziende campane, in collaborazione con l’Università di Napoli Federico II – Dipartimento di Agraria, ha sviluppato una piattaforma web geospaziale di nuova generazione. Il sistema integra informazioni provenienti da satelliti di osservazione della Terra, droni multispettrali, rover autonomi, sensori microclimatici e di campo, modelli predittivi e algoritmi di intelligenza artificiale. Il progetto, denominato “S.A.L.U.S. – Soluzioni Avanzate per la Lotta contro le malattie delle piante con l’Utilizzo di tecnologie Spaziali”, è stato presentato nella Sala Cinese della Reggia di Portici, presso il Dipartimento di Agraria dell’Università Federico II. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Leggi anche questi approfondimenti

Federico Starnone, il latitante della 'Ndrangheta arrestato in Colombia: «Lo hanno scovato con i droni, viveva nel lusso» - L'uomo è stato fermato a Cali dagli uomini della Direzione di intelligence della polizia nazionale colombiana, coadiuvate dalle forze speciali Arrestato in Colombia Federico Starnone, 46enne latitante ... Segnala leggo.it

‘Ndrangheta, arrestato in Colombia il latitante Federico Starnone. Scovato con i droni - Federico Starnone, 46 anni, latitante da giugno, è stato fermato a Cali dagli uomini della Direzione di intelligence della polizia ... Da repubblica.it

Ndrangheta, catturato in Colombia il latitante Federico Starnone: blitz con i droni - Dopo anni di latitanza, si è chiusa in Colombia la fuga di Federico Starnone, 46 anni, figura chiave della ‘ndrangheta calabrese con profondi legami nel narcotraffico internazionale. Secondo affaritaliani.it

Cerca Video su questo argomento: Federico Ii Salus Droni