Ex Ilva 6mila in cassa c' è il cavaliere segreto
Pioggia di Cig sull'ex Ilva in panne che ha aggiornato a oggi la riunione apertasi ieri a Palazzo Chigi tra governo e sindacati. Dall'atteso incontro è emerso che dal 15 novembre a fine dicembre 5.700 persone saranno in cassa integrazione (dagli attuali 4.450). Dall'1 gennaio la cassa salirà ancora e riguarderà 6mila addetti. Il ministro delle Imprese, Adolfo Urso (nella foto) avrebbe imputato l'aumento della cassa ai lavori sulla decarbonizzazione e alla riduzione dei tempi. Un rilancio ambientale degli impianti che avverrebbe, secondo il nuovo piano, in quattro anni anzichè in otto. Quanto all'iter di vendita, oltre ai due soggetti Usa in campo, è emerso che sarebbe in corso anche una trattativa «segreta» con un soggetto che fino a ora non è mai emerso in maniera ufficiale. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Ex Ilva, 6mila in cassa c'è il cavaliere segreto
Contenuti che potrebbero interessarti
Da gennaio all’ex ILVA di Taranto 6mila dipendenti saranno in cassa integrazione Vai su X
Sciopero di 24 ore in tutti i siti del gruppo ex Ilva oggi per richiamare l’attenzione sulla vertenza che riguarda 10.700 lavoratori diretti, oltre 1.500 di Ilva in As e 6mila dell’indotto. Mobilitazione confermata nonostante la convocazione da palazzo Chigi di un ve Vai su Facebook
Da gennaio all’ex ILVA di Taranto 6mila dipendenti saranno in cassa integrazione - Martedì sera si è tenuto un incontro tra governo, sindacati e rappresentanti dell’ex ILVA di Taranto, a lungo la più grande acciaieria d’Europa che oggi si chiama Acciaierie d’Italia. Secondo ilpost.it
Ex Ilva, crisi senza fine: da gennaio 6mila lavoratori in cassa integrazione - Durante l'incontro con i sindacati a Palazzo Chigi, viene annunciato l'allargamento della cig per l'ex Ilva: passerà a 6mila unità nel 2026. Come scrive lanotiziagiornale.it
Ex Ilva, l'annuncio di Urso: aumenta cassa integrazione per l'ex Ilva - Intanto ci sarebbe una trattativa segreta per rilevare gli impianti ... Come scrive rainews.it
