Educazione sessuale bagarre in Aula e scintille Valditara-opposizione Il ministro furioso sbugiarda la sinistra | vergognatevi video
Quelle divampate oggi alla Camera non sono state semplici scintille, ma un vero e proprio incendio, quello scoppiato e divampato in Aula tra il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e le opposizioni in sommossa sul tema bollente dell’educazione sessuale nelle scuole. Un dibattito acceso dal Ddl sul consenso informato ha innescato una bagarre che ha costretto la Presidente di turno, Anna Ascani, a minacciare la sospensione della seduta. Il motivo del contendere? Le critiche al provvedimento, in discussione per gli emendamenti, che secondo le opposizioni (in particolare Pd e Avs) mirerebbe a impedire l’informazione dei giovani sui rischi delle malattie sessualmente trasmissibili e l’educazione affettiva. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Educazione sessuale, bagarre in Aula e scintille Valditara-opposizione. Il ministro, furioso, sbugiarda la sinistra: vergognatevi (video)
Altri contenuti sullo stesso argomento
Educazione sessuale e affettiva, polemiche sul consenso informato, Valditara: "Falsità sui femminicidi, vergogna". Bagarre alla Camera - facebook.com Vai su Facebook
Il governo è stato costretto a fare marcia indietro sul divieto di educazione sessuale alle scuole medie. Bene, ma non basta: resta il tema del consenso dei genitori. In quasi tutti gli Stati europei l'educazione sessuale è obbligatoria, mentre in Italia il governo Me Vai su X
Educazione sessuale a scuola, bagarre con Valditara in Aula: cosa è successo e le scuse del ministro - Bagarre alla Camera sul provvedimento sull'educazione sessuale nelle scuole. Si legge su msn.com
Bagarre alla Camera su educazione sessuale. Valditara esce dall’aula - Poi abbandona la seduta sul Ddl all’esame di Motencitorio. Lo riporta ilsole24ore.com
Bagarre alla Camera sull’educazione sessuale, Valditara attacca l’opposizione e poi lascia l’Aula: “Sfruttate i femminicidi” - Il ministro accusa: "Sfruttate i femminicidi" e poi abbandona l'emiciclo tra le proteste ... Si legge su ilfattoquotidiano.it
