Economia dello spazio le Pmi del Sud fanno squadra | a Napoli il varo del network Sam
Un nuovo modello di cooperazione tra le piccole e medie imprese del Sud Italia prende forma a Napoli. L’obiettivo è chiaro: presentarsi come un sistema industriale capace di intercettare commesse e partnership sui mercati nazionali e internazionali, a partire dal Mediterraneo allargato. L’iniziativa, promossa dalla Società aerospaziale mediterranea (Sam), si concretizzerà il 13 novembre al Museo Darwin–Dohrn con l’evento “ Up & Down Stream ”, che riunirà il meglio della filiera spaziale del Mezzogiorno. Confindustria, Esa e Asi al fianco della rete. All’incontro parteciperanno Giorgio Marsiaj, vicepresidente nazionale di Confindustria, S. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Approfondisci con queste news
Tra scienza e utopia si apre uno spazio nuovo — il luogo dove l’economia torna ad avere a che fare con la giustizia, la libertà, il desiderio di un mondo più abitabile. GABRIELE GUZZI in dialogo con ANTONIO MAGLIULO su Ripensare l’economia nel XXI seco - facebook.com Vai su Facebook
Governance dello spazio, alla Luiss lo Sphere Space Policy Forum. Obiettivo un approccio multidisciplinare alle politiche spaziali #ANSA Vai su X
Le PMI Spazio del Sud Italia si uniscono e saranno a Napoli il 13 Novembre - Interverranno – Giorgio Marsiaj – Vice Presidente Nazionale di Confindustria, S. Come scrive askanews.it
Space Economy, le Pmi del Sud fanno sistema: a Napoli debutta “Sistema Industriale Spazio Sud” - A Napoli – Giovedì 13 novembre 2025 – La Società Mediterranea Aerospaziale (SAM) riunisce al Museo Darwin–Dohrn il meglio della filiera spaziale del Mezzogiorno con “Up & Down Stream”, un appuntamento ... Da napoli.repubblica.it
Confcooperative, fuga di cervelli dal Sud costa 4,1 miliardi - 000 laureati abbandonano il Sud per andare al Centro Nord: si tratta di una fuga che al Mezzogiorno "costa oltre 4 miliardi". Secondo ansa.it
