Dodici mesi con i carabinieri
"Un link storico a quello che eravamo, siamo e continueremo a essere". Così il comandante provinciale dei carabinieri di Perugia, colonnello Sergio Molinari, ha introdotto il calendario storico dell’Arma 2026, che è stato ufficialmente a Roma dal comandante generale dell’Arma, generale di corpo d’armata Salvatore Luongo, alla presenza del ministro della Difesa, Guido Crosetto. Il calendario, ha spiegato il colonnello Molinari, che, in chiave pop art firmato da Renè, al secolo Luigi Valeno, racconta gli eroi di tutti i giorni, i carabinieri impegnati nelle piccole grandi missioni di tutti i giorni. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Dodici mesi con i carabinieri
News recenti che potrebbero piacerti
«Alghero è una città viva dodici mesi l’anno, e deve essere trattata come tale» – afferma il consigliere comunale di maggioranza Marco Colledanchise, del gruppo Orizzonte Comune, commentando con soddisfazione l’approvazione della modifica al regolame Vai su Facebook
Dodici mesi con i carabinieri - "Un link storico a quello che eravamo, siamo e continueremo a essere". Riporta lanazione.it
Dodici mesi con l’Arma, ecco il calendario 2026 dei carabinieri - È stata presentata a Como la 93esima edizione del calendario storico dei carabinieri, realizzata in nuovo stile Pop Art dall’artista ... Segnala espansionetv.it
Carabinieri, calendario 2026 in stile pop per raccontare gli eroi del quotidiano - Calendario in stile pop per raccontare gli eroi del quotidiano: dodici tavole realizzate dall'artista contemporaneo René e dodici storie di un gesto quotidiano, per l'edizione 2026 del calendario stor ... Si legge su adnkronos.com
