Denuncia per discriminazione contro il ministero della cultura scopri i dettagli

denuncia di discriminazione e sospensione dei fondi tax credit: il caso Iervolino nel settore cinematografico. Una recente controversia nel campo del cinema italiano ha portato alla luce sospetti di discriminazione e ostacoli amministrativi riguardanti l’accesso ai fondi pubblici dedicati al settore audiovisivo. Al centro della vicenda si trova una presunta circolare interna che avrebbe causato il blocco di importanti incentivi fiscali, influendo sull’operatività di alcune società di produzione. La questione ha coinvolto figure di rilievo e ha generato una forte attenzione sul rispetto dei principi di parità di trattamento e imparzialità amministrativa. 🔗 Leggi su Jumptheshark.it

denuncia per discriminazione contro il ministero della cultura scopri i dettagli

© Jumptheshark.it - Denuncia per discriminazione contro il ministero della cultura scopri i dettagli

Altre letture consigliate

Campania, ricorso al Tar contro bocciatura uscita dal piano di rientro. De Luca: “Valutiamo denuncia per concussione del responsabile del Ministero” - Per il presidente della Regione Campania, il rifiuto del ministero all’uscita della Campania dal piano di rientro “un atto di discriminazione vergognoso” e di “delinquenza politica”. Segnala quotidianosanita.it

denuncia discriminazione contro ministeroStudenti iraniani bloccati a causa dei ritardi dell’ambasciata italiana, il giudice: “È discriminazione” - Centinaia di studenti iraniani ammessi nelle università italiane non riescono a ottenere il visto perché l’ambasciata italiana a Teheran non permette ... Secondo fanpage.it

Paolo suicida per bullismo, il ministero contro la scuola - La sua storia aveva scosso l'Italia: Paolo Mendico, studente di 14 anni di Santi Cosma e Damiano in provincia di Latina, si era tolto la vita a settembre all'inizio del nuovo anno scolastico perché ... Scrive ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Denuncia Discriminazione Contro Ministero