Dazi doganali di Trump la Freudenberg chiude e va in Slovacchia e negli Usa | 42 licenziati
Rho (Milano), 12 novembre 2025 – Chiude lo stabilimento di Rho, licenzia 42 dipendenti e delocalizza la produzione in Slovacchia e negli Usa, per colpa dei dazi introdotti da Trump. È la decisione del colosso tedesco Freudenberg, s pecializzato nella produzione e vendita di filtri industriali. L'annuncio è stato fatto nei giorni scorsi al sindacato e ribadito nel corso del primo incontro nella sede di Assolombarda a Milano. Secondo quanto riferito dalla Cgil Fillea, il Gruppo avrebbe fatto questa scelta per "mantenere i margini di profitto fortemente ridotti dopo l’introduzione dei dazi da parte di Trump". 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Dazi doganali di Trump, la Freudenberg chiude e va in Slovacchia e negli Usa: 42 licenziati
News recenti che potrebbero piacerti
Spedizioni verso gli Stati Uniti Hai spedizioni internazionali in programma? A metà 2025 il governo USA ha introdotto nuovi dazi doganali che potrebbero influenzare costi, tempi e modalità di spedizione. ? ? Quali sono le novità? • Dazio base del 10 - facebook.com Vai su Facebook
Per discutere delle conseguenze dei dazi doganali, alcuni imprenditori svizzeri hanno incontrato di propria iniziativa il presidente statunitense Donald Trump, ottenendo l'impegno a proseguire i colloqui a livello governativo. Vai su X
Dazi doganali di Trump, la Freudenberg chiude e va in Slovacchia e negli Usa: 42 licenziati - Rho (Milano), 12 novembre 2025 – Chiude lo stabilimento di Rho, licenzia 42 dipendenti e delocalizza la produzione in Slovacchia e negli Usa, per colpa dei dazi introdotti da Trump. Segnala msn.com
Azienda tedesca sposta la produzione in USA e licenzia tutti i suoi dipendenti in Italia. Colpa dei dazi - Il gruppo tedesco Freudenberg annuncia la chiusura dello stabilimento di Rho e licenzia 42 dipendenti. money.it scrive
L'azenda che licenzia e delocalizza per evitare i dazi di Trump: chiude la fabbrica del milanese della Freudenberg - L'azienda vuole chiudere la fabbrica di Rho e trasferire le linee produttive negli Stati Uniti e in Slovacchia per evitare i dazi del governo guidato da Donald Trump ... Segnala milanotoday.it
