Crisi climatica l’elenco dei Paesi più colpiti secondo il Climate Risk Index
Negli ultimi trent’anni, il cambiamento climatico ha trasformato eventi eccezionali in normalità. Tempeste, uragani, alluvioni, ondate di calore e siccità hanno causato oltre 832 mila morti e 4,5 trilioni di dollari di danni economici tra il 1995 e il 2024, secondo l’ultimo Climate Risk Index presentato alla Cop30. L’indice, basato sui dati di Em-Dat, Banca Mondiale e Fmi, misura l’impatto umano ed economico dei disastri climatici: a dominare la classifica dei Paesi più colpiti sono quelli del Sud globale, dove le risorse per prevenire e reagire sono limitate. Nessun Paese ad alto reddito figura nella top ten. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Crisi climatica, l’elenco dei Paesi più colpiti secondo il Climate Risk Index
Approfondisci con queste news
Rischi in aumento: tra #crisiclimatica e cyber minacce cresce la domanda di riassicurazione #assicurazioni #insurance #insurtech Vai su X
Storie della crisi climatica dal COP 30 e il riciclo di alcuni razzi cinesi, ma anche la pistola stampata in 3D che sta diventando il simbolo di una certa America e la rete stradale degli antichi romani racchiusa in un atlante digitale: questo e molto altro a Radio3 M - facebook.com Vai su Facebook
Crisi climatica: fame acuta da siccità e inondazioni triplicate in 6 anni. Agire prima di catastrofe irreversibile - Nel 2024 colpite 96 milioni di persone in 18 Paesi, 24milioni in più rispetto all’anno precedente. Si legge su alternativasostenibile.it
I Paesi più colpiti dal clima: Dominica, Myanmar e Pakistan - Secondo il Climate Risk Index 2026 di Germanwatch, presentato alla Cop30 di Belém, in trent’anni oltre 830 mila vittime e 4. Scrive repubblica.it
La crisi climatica? I Paesi ricchi hanno altre urgenze, si muove solo il Sud (e la Cop30 rischia il flop) - Mentre la Cina sta facendo passi avanti nella produzione e nell'utilizzo di apparecchiature per l'energia pulita, i Paesi ricchi «hanno perso entusiasmo nel combattere ... Da msn.com
