Corte dei Conti bacchettata sui parcheggi

Battuti dai cittadini romani i giudici anti Ponte sullo Stretto che avevano «scippato» una via della Capitale, riservandola alle loro auto. Lo schiaffo porta la firma del Consiglio di Stato, che redarguisce pure il Tar: «Il ricorso era ammissibile». La strada è mia e la gestisco io. In virtù di un diritto autoproclamato, la Corte dei Conti ha di fatto privatizzato via Baiamonti a Roma: sbarre elettriche automatiche (per ora solo sollevate) alle estremità, parcheggi dei residenti azzerati, autorizzazione esclusiva al passaggio e alla fermata a vetture del «servizio pubblico istituzionale» per ragioni di sicurezza. 🔗 Leggi su Laverita.info

corte dei conti bacchettata sui parcheggi

© Laverita.info - Corte dei Conti bacchettata sui parcheggi

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

corte conti bacchettata parcheggiCorte dei Conti: lo schiaffo del Consiglio di Stato sul parcheggio di via Baiamonti - I giudici hanno riconosciuto ai residenti del quartiere su cui insiste l’organo costituzionale (viale Mazzini e limitrofe) tutto il diritto ad affermare le proprie motivazioni in sede giudiziaria cont ... Scrive msn.com

Corte dei conti bacchetta Courmayeur, 'rendiconti in ritardo' - "Particolare rilievo deve essere formulato nei confronti di un gruppo di comuni, invero pochi, che risultano reiteratamente inadempienti rispetto al termine di approvazione del rendiconto, come in ... Secondo ansa.it

Il progetto del ponte sullo Stretto non convince la Corte dei conti - La Corte dei conti ha chiesto una serie di chiarimenti al governo sul progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina, approvato all’inizio di agosto. Scrive ilpost.it

Cerca Video su questo argomento: Corte Conti Bacchettata Parcheggi