Cop30 i leader indigeni del Brasile aprono l’evento parallelo al vertice sul clima | chiedono la protezione delle foreste – Video
In un’iniziativa senza precedenti, il movimento indigeno brasiliano, col sostegno del governo federale, ha reso possibile la presenza di quasi 400 leader negli spazi ufficiali dei negoziati della COP30 sui cambiamenti climatici. A Belém è stato inoltre allestito un villaggio con la presenza di 3mila indigeni, compresi i popoli nativi di altre regioni dell’America Latina, dell’Africa e dell’Asia.Il capo tribù Raoni Metuktire, principale leader indigeno del Brasile, ha criticato il progetto della Petrobras di estrarre petrolio al largo della foce del Rio delle Amazzoni – iniziativa che gode del sostegno del presidente Luiz Inácio Lula da Silva – e il piano per grandi opere infrastrutturali nella foresta amazzonica. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Cop30, i leader indigeni del Brasile aprono l’evento parallelo al vertice sul clima: chiedono la protezione delle foreste – Video
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
È iniziata la COP30 e noi ci siamo! Siamo alla Conferenza ONU sul clima per chiedere azioni concrete per porre fine alla deforestazione, difendere il clima e accelerare la transizione energetica e agroecologica! In questi giorni i leader mondiali si riuniscono in - facebook.com Vai su Facebook
Cop30. Le assenze dei leader e gli eroi della favela Pierluigi Sassi , @oss_romano Vai su X
Attivisti indigeni irrompono alla Cop30 in Brasile, scontri con le forze dell’ordine: “Custodiamo l’Amazzonia” - Attivisti indigeni irrompono alla Cop30 di Belém, scontri con la polizia e richieste di tutela per l’Amazzonia. Segnala la7.it
Le proteste alla Cop30 di Belém, perché gli attivisti indigeni hanno provato a fare irruzione alla conferenza del clima - Decine di manifestanti hanno tentato di entrare all'evento dell'Onu, per denunciare l’esclusione delle comunità native dalle decisioni che riguardano le loro terre ... Secondo wired.it
Clima, COP30: il Brasile promette sostegno agli indigeni mentre cresce la pressione di ONG e Paesi vulnerabili - Tra manifestazioni di piazza e negoziati serrati, a Belem si affrontano temi cruciali per il futuro dell'ecosistema globale. Lo riporta rainews.it
