Consenso informato bagarre in aula Valditara sotto accusa
AGI - Duro scontro tra le opposizioni e il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara. E scoppia la bagarre in Aula della Camera, con le opposizioni che chiedono la convocazione urgente di una conferenza dei capigruppo ("il clima che si è creato non consente di proseguire con i lavori", affermano in coro), poi ottenuta solo nel tardo pomeriggio ma che non è servita a ricomporre la frattura. E così, domani si riprenderà in Aula l'esame del ddl sul consenso informato per l'educazione sessuo-affettiva nelle scuole medie e superiori, mentre resta il divieto per le elementari. Ma le opposizioni, che hanno già avviato l' ostruzionismo, annunciano battaglia e proseguiranno anche domani con gli interventi in massa. 🔗 Leggi su Agi.it
© Agi.it - Consenso informato, bagarre in aula. Valditara sotto accusa
Leggi anche questi approfondimenti
Il Fatto Quotidiano. . Scontro e bagarre alla Camera sull’educazione sessuale. Dopo una lunga serie di interventi dell’opposizione critici sul Ddl sul consenso informato, all’esame dell’Aula, ha preso la parola il ministro dell’Istruzione Valditara. “È stato detto ch - facebook.com Vai su Facebook
Alla Camera il ddl sul consenso informato voluto da Lega e Valditara: obbligo del consenso dei genitori per lezioni di educazione sessuale. Opposizioni: "deriva oscurantista" eurocomunicazione.eu/2025/11/10/il-… #DdlConsensoInformato #EducazioneSe Vai su X
Bagarre in aula dopo le parole di Valditara: il video - "E' stato detto che con questo disegno di legge impediremmo l'educazione sessuale e affettiva nelle scuole, di informare i nostri giovani sui rischi delle malattia sessualmente trasmesse. ilgiornale.it scrive
Bagarre alla Camera su educazione sessuale. Valditara esce dall’aula - Poi abbandona la seduta sul Ddl all’esame di Motencitorio. Come scrive ilsole24ore.com
Bagarre in Aula sull'educazione sessuale, Valditara: "Falsità sui femminicidi, vergognatevi" - Valditara ha rivendicato l'educazione sessuale, che si svolge nelle scuole proprio per volontà del governo, scatenando urla e proteste. youtg.net scrive