Col cappello in mano

Il Teatro Comune di Bologna è chiuso per restauro dal 2022, i lavori procedono, ma mancano le risorse necessarie per completare tutte le opere e sostenere la gestione. E così, la Fondazione che ha cura di questo luogo di spettacoli, ha lanciato una raccolta fondi tra i cittadini: ‘Servono altri 5 milioni, chi può li doni’, il senso dell’appello. Tradotto: quello che poteva il Comune l’ha trovato, ma occorre di più. L’iniziativa è meritevole, ci mancherebbe, e anzi la speranza è che i bolognesi arrivino dove chi li amministra non riesce ad arrivare. Vero, le colpe possono essere di tanti, dal governo che riduce i trasferimenti da Roma alle regioni, dalle spese che aumentano, ma è mai possibile che un Comune per i propri gioielli non trovi mai abbastanza risorse? Lo stesso vale anche per la Garisenda, la torre malconcia che necessita di un pesante restauro. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Immagine generica

Argomenti simili trattati di recente

Col cappello in mano - La Fondazione, che ha cura del Teatro Comune di Bologna, ha lanciato una raccolta fondi tra i cittadini: ‘Servono altri 5 milioni, chi può li doni’, il senso dell’appello. Scrive ilrestodelcarlino.it

cappello manoCappello in feltro: l’accessorio che firma il look invernale - La tendenza cappello in feltro, come abbinarli e se c'è bisogno, allargare ... amica.it scrive

Tajani: “Calabria non più con il cappello in mano, il Governo premia il coraggio” - “Stiamo cercando di affrontare e risolvere i problemi del Mezzogiorno, ma non solo dicendo che servono soldi, serve anche un cambiamento di mentalità. giornaledicalabria.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Cappello Mano