Classici sovversivi Mito e tragedia in San Francesco

"I classici sono ancora tra noi, cioè la loro sovversione è essere ancora così presenti". Valeria Parrella e Massimo Osanna nel loro ultimo volume “Classici sovversiviMito e tragedia per la vita quotidiana, che sarà presentato ad Arezzo nella Basilica di San Francesco oggi alle 15, ripercorrono alcuni tra i miti più celebri raccontando la loro attualità e interrogandosi su come sia possibile tornare ai classici e in quale modo si possa riscoprire la letteratura che ci ha preceduti e riportarla nella nostra esistenza di tutti i giorni. Lo straordinario scenario degli affreschi della Leggenda della Vera Croce di Piero della Francesca accoglierà il dialogo tra Massimo Osanna, direttore generale Musei del Ministero della Cultura e Stefano Casciu, direttore regionale Musei nazionali Toscana del MiC e le vicende immortali di Antigone, Eros, Narciso, Euridice e Orfeo, Tiresia, Apollo e Re Mida e le Troiane. 🔗 Leggi su Lanazione.it

classici sovversivi mito e tragedia in san francesco

© Lanazione.it - Classici sovversivi. Mito e tragedia in San Francesco

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

classici sovversivi mito tragediaPresentazione del volume “Classici sovversivi” Mito e tragedia per la vita quotidiana di Valeria Parrella e Massimo Osanna - Arezzo, 10 novembre 2025 – “I classici sono ancora tra noi, cioè la loro sovversione è essere ancora così presenti”. lanazione.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Classici Sovversivi Mito Tragedia