Cina USA e mercati emergenti | la nuova mappa del commercio globale
Dopo le solide performance dei mercati azionari negli ultimi sei mesi, gli annunci sulle tariffe Usa di inizio aprile non sono più al centro delle preoccupazioni degli investitori. Tuttavia, il loro impatto economico resta rilevante: si stanno già manifestando segnali di cambiamento nelle dinamiche del commercio globale, una tendenza che, con ogni probabilità, è destinata a proseguire nei prossimi mesi. Lo sottolinea Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm. Cina, USA e mercati emergenti. Partiamo dai dati: s e nel 2022 le tariffe medie sulle importazioni negli Stati Uniti erano stimate intorno all’1,5%, oggi sono aumentate al 17% circa, con oltre 30 miliardi di dollari di dazi doganali pagati su base mensile. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Cina, USA e mercati emergenti: la nuova mappa del commercio globale
Altre letture consigliate
Il finanziamento (erogato attraverso la Divisione Banca dei Territori) sosterrà boutique, interior design, fornitori strategici e l’internalizzazione della filiera, con nuove aperture in Usa, Cina, India e altri mercati - facebook.com Vai su Facebook
#CINA: SEMPRE PIU' (SUBDOLAMENTE) AGGRESSIVI VERSO L'OCCIDENTE...? facebook.com/story.php?stor… Mio post su Facebook "Un articolo su The Guardian ha confermato che l'Università di #Sheffield ha interrotto un ricerca sul rispetto dei diritti um Vai su X
Cina, USA e mercati emergenti: la nuova mappa del commercio globale - Dopo le solide performance dei mercati azionari negli ultimi sei mesi, gli annunci sulle tariffe Usa di inizio aprile non sono più al centro delle preoccupazioni degli investitori. Da quifinanza.it
Cina: innovazione e sostenibilità al centro del rilancio - Analisi Mercato di riguardo: Gold Spot US Dollar, Gold Futures, MSCI China, Hangzhou Chang Chuan Technology Co Ltd. Lo riporta it.investing.com
Come cambierà la politica economica della Cina - La Cina sembra aver gestito con abilità la recente fase di inasprimento del dialogo commerciale con gli Stati Uniti. Lo riporta startmag.it
