Che fare se trovo un bene archeologico in giardino? I consigli dei Carabinieri

AGI - Prosegue l’intervista con il Tenente Colonnello Lanfranco Disibio, Capo Sezione Operazioni e Logistica del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale e “Casco Blu della Cultura” sull’attività investigativa dei nostri detective dell’arte.  "Se io ho un reperto archeologico e lo voglio vendere in una casa d'aste devo dimostrare di averlo da prima del 1909, anno della prima legge di tutela che vietava il commercio e l'esportazione di beni di tipo archeologico o di averlo acquistato dall'estero, e quindi avere una documentazione di provenienza oppure ancora, di avere questo bene come premio di rinvenimento" spiega Disibio. 🔗 Leggi su Agi.it

che fare se trovo un bene archeologico in giardino i consigli dei carabinieri

© Agi.it - Che fare se trovo un bene archeologico in giardino? I consigli dei Carabinieri

Altri contenuti sullo stesso argomento

Cerca Video su questo argomento: Fare Trovo Bene Archeologico