Bibliotecaria lascia 150 mila euro della sua eredità al gattile comunale di Roma e chiede una targa commemorativa dedicata a lei e al marito scomparso

Ha deciso di lasciare 150mila euro al gattile comunale di Roma affinché vengano usati per prendersi cura dei gatti randagi. È il gesto d’amore verso gli amici a quattro zampe di Lucilla Vespucci, storica bibliotecaria dell’università La Sapienza, direttrice della biblioteca del dipartimento di Matematica, attivista impegnata nel sociale e nella tutela degli animali, morta il 10 gennaio scorso. Nelle ultime volontà di Vespucci si legge la disposizione che il “25 per cento dei miei investimenti finanziari venga donato al gattile municipale della Muratella di Roma per l’acquisto e manutenzione di quegli arredi e attrezzature che aiutino i miei amatissimi gatti a vivere in condizioni più agevoli “. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

bibliotecaria lascia 150 mila euro della sua eredit224 al gattile comunale di roma e chiede una targa commemorativa dedicata a lei e al marito scomparso

© Ilfattoquotidiano.it - Bibliotecaria lascia 150 mila euro della sua eredità al gattile comunale di Roma e chiede una targa commemorativa, dedicata a lei e al marito scomparso

Scopri altri approfondimenti

bibliotecaria lascia 150 milaBibliotecaria lascia 157mila euro agli amati gatti di Roma - Ogni giorno notizie di cronaca, politica, economia, sport, spettacoli, eventi e molto altro! Come scrive msn.com

bibliotecaria lascia 150 milaAnziana lascia in eredità 156mila euro ad un rifugio per gatti randagi: l'ultimo gesto eroico di una bibliotecaria di Roma - Alcuni portano gli occhiali da lettura e trascorrono la loro vita tra i libri e gli scaffali impolverati delle biblioteche. Segnala msn.com

Cerca Video su questo argomento: Bibliotecaria Lascia 150 Mila