Bari la città che non affitta ai giovani | il mio viaggio tra porte chiuse e contratti-lampo
Trovare casa a Bari, oggi, è un’impresa. Un percorso a ostacoli che intreccia precarietà lavorativa, assenza di tutele e un mercato immobiliare sempre più spietato. Per chi guadagna meno di mille euro al mese, avere un tetto sotto il quale dormire non è più una certezza: è una scommessa. C’è chi. 🔗 Leggi su Baritoday.it
Argomenti simili trattati di recente
Regionali. Meloni attesa a Bari, Salvini già in città. I big del centrodestra in Puglia per il candidato Luigi Lobuono Vai su Facebook
Bari, la città che non affitta ai giovani: il mio viaggio tra porte chiuse e contratti-lampo - Tra alloggi introvabili, contratti quasi esclusivamente transitori, canoni alle stelle e richieste di garanzie spesso impossibili da offrire: così la ricerca di un appartamento in locazione diventa se ... Secondo baritoday.it
'Bel Espoir', Bari Città dei Giovani per la Pace - L’approdo a Bari l’11 settembre dopo una notte di temporale accolti da un raggio di sole e gli eventi sino al 12 della “Belle Espoir”, prima nave scuola per la Pace, rappresentano un fatto ... Si legge su affaritaliani.it
L'università di Bari accoglie tre giovani palestinesi: «Fuggiti dopo due anni di genocidio» - Sono i tre studenti palestinesi iscritti all'università Aldo Moro di Bari grazie al corridoio universitario ... Si legge su quotidianodipuglia.it
