Banda Ultra Larga | patto con le province
Una partnership strategica è stata siglata tra Open Fiber e l’Unione delle Province Italiane (UPI) attraverso un Protocollo d’Intesa triennale. Un patto per un’Italia più connessa, rapida e rispettosa del territorio. L’obiettivo è dare una forte accelerazione allo sviluppo della banda ultra larga su tecnologia FTTH (la fibra fino a casa) e, contemporaneamente, garantire la tutela del territorio. Due le direzioni principali: da un lato, una drastica semplificazione amministrativa per velocizzare il rilascio delle autorizzazioni; dall’altro, l’impegno a utilizzare tecniche a bassissimo impatto ambientale, come la microtrincea. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
Contenuti che potrebbero interessarti
Banda ultra larga, protocollo d’intesa tra Open Fiber e Upi. - facebook.com Vai su Facebook
Gli investimenti in banda ultra larga fuori dal patto di stabilità: alleluja - Europarlamento e Consiglio UE hanno stabilito che gli investimenti per la banda ultra larga saranno esclusi dal patto di stabilità, quindi non concorreranno al calcolo del deficit e dei debiti ... Come scrive tomshw.it
Banda ultra larga, protocollo intesa Open Fiber- UPI - Open Fiber e l’Unione delle Province Italiane (UPI) annunciano la firma di un Protocollo d'Intesa triennale con l'obiettivo di rafforzare la collaborazione per lo sviluppo della Banda Ul ... Scrive finanza.repubblica.it
A che punto è il piano per la banda ultralarga in Italia? L'ostacolo più grande resta la burocrazia - La strada per l'attuazione della strategia nazionale per la banda ultralarga è ancora lunga. Secondo wired.it
