Angelo e gli invisibili | Mio papà fra i 50 internati militari di Rho
"Mio padre Angelo era stato bersagliere, fu richiamato nel 1941 a 30 anni. Fu catturato in area balcanica il 10 settembre 1943 e deportato. Fu trattenuto dagli Alleati dopo la Liberazione, arrivò a casa nell’ottobre 1945 e fu congedato in dicembre. Quando arrivò scoprì che padre e sorella erano morti. Una volta sola provò a raccontare la prigionia, ma si sentì male: soffriva troppo. Noi eravamo più giovani e non così attenti come oggi alla memoria, lasciammo perdere. La medaglia è stata occasione per compiere ricerche: fu nello stalad III B a Fürstenberg sull’Oder, vicino al confine polacco, usato come manodopera per l’industria, poi venne spostato in un altro campo". 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Angelo e gli invisibili: "Mio papà fra i 50 internati militari di Rho"
Argomenti simili trattati di recente
“ : ” è il titolo dell'evento che si terrà venerdì 14 novembre alle ore 21.00 presso la Biblioteca Civica "F.lli Angelo e Stefano Jacomuzzi" a #Cambiano. - facebook.com Vai su Facebook
Angelo e gli invisibili: "Mio papà fra i 50 internati militari di Rho" - "Mio padre Angelo era stato bersagliere, fu richiamato nel 1941 a 30 anni. Scrive ilgiorno.it
