Allevamento di polpi | perché il nuovo progetto a Gran Canaria allarma il mondo
Il progetto per il primo allevamento commerciale di polpi ha suscitato allarme a livello globale fin dall’annuncio, nel 2021, dell’azienda spagnola Nueva Pescanova. La società intende aprire a Las Palmas, sull’isola di Gran Canaria, una struttura capace di allevare e macellare circa un milione di polpi all’anno. Secondo l’ultimo rapporto di Compassion in World Farming . L'articolo proviene da Cibosia. 🔗 Leggi su Cibosia.it
© Cibosia.it - Allevamento di polpi: perché il nuovo progetto a Gran Canaria allarma il mondo
Altre letture consigliate
Il Cile potrebbe diventare il primo paese al mondo a vietare l’allevamento intensivo di polpi. Un passo storico per una delle specie più intelligenti, sensibili e “aliene” del pianeta. Hanno 9 cervelli, coscienza del corpo e provano emozioni: perché allevare i polpi - facebook.com Vai su Facebook
Il declino dei polpi, tra pesca illegale e sfruttamento dei mari. E ora c'è chi vuole allevarli, mettendo a rischio milioni di altri pesci - la possibile nascita di un nuovo sistema di allevamenti intensivi: in questo modo i Paesi europei del Mediterraneo stanno rispondendo a una domanda di ... Lo riporta video.corriere.it
Non solo crudeltà: gli allevamenti di polpi sono un disastro per gli ecosistemi (e la sicurezza alimentare) - Espandere l’acquacoltura per includere ulteriori specie carnivore come i polpi potrebbe senza dubbio avere ripercussioni disastrose sugli ecosistemi marini, sul benessere animale e sulla sicurezza ... Da greenme.it
Il Cile vuole vietare l’allevamento di polpi: sarebbe il 1° Paese al mondo a mettere al bando il crudele (e insostenibile) business - Il Cile potrebbe diventare il primo Paese al mondo a introdurre un divieto nazionale sull’allevamento dei polpi, ponendosi come apripista in materia di tutela marina e benessere animale. Secondo greenme.it
