A Occhi aperti fra tavole e fumetti Il festival sui ’Mondi accanto’
Guardare di lato esplorando possibilità nuove e realtà adiacenti, quando ormai il futuro non regala più sogni, slanci collettivi ma anche quelle paure che portano oltre. Su questa riflessione si fonda la terza edizione di A occhi aperti, festival internazionale di fumetto e illustrazione al via il 19 novembre (e fino al 23) in vari spazi della città, con la curatela dell’associazione Hamelin che sceglie come tema guida Mondi accanto, per un’esplorazione di possibili vie alternatve "a un futuro che sfugge", come afferma Emilio Varrà che lancia un’intuizione: e se fosse l’infanzia il mondo cui guardare? Al centro del festival c’è la mostra che porta proprio il titolo Mondi accanto, perché porta in Italia la prima personale dedicata a Nicole Claveloux, figura fondamentale e davvero atipica della scena del fumetto e dell’illustrazione internazionali "e tra le poche donne degli anni Settanta a emergere, dando voce a un femminismo ironico, libero e anticonvenzionale". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - A Occhi aperti fra tavole e fumetti. Il festival sui ’Mondi accanto’
Altre letture consigliate
~ A volte, per vedere davvero, basta saper aspettare ~ OCCHI APERTI! di Rosalinde Bonnet, edito da @arka_edizioni, accompagna i piccoli lettori in un’avventura dolce e silenziosa nel cuore del bosco, dove la pazienza diventa una forma di attenzione e l’o - facebook.com Vai su Facebook
A Occhi aperti fra tavole e fumetti. Il festival sui ’Mondi accanto’ - Tante mostre al via, protagonisti Claveloux e David B, che terrà anche una Carta bianca in Cineteca. ilrestodelcarlino.it scrive
A Occhi Aperti 2025 – Mondi accanto - L’Accademia di Belle Arti di Bologna al centro del dialogo tra arti visive, fumetto e illustrazione Torna a Bologna A Occhi Aperti, il festival internazional ... Lo riporta mondoraro.org
Nasce ’Ad occhi aperti’. Fumetti sul mondo - Non è facile lasciare la strada vecchia e di successo per imboccarne una nuova tutta da costruire, ma ’gli Hamelin’, come vengono ormai definiti i componenti dell’omonima associazione bolognese, ... Si legge su ilrestodelcarlino.it
