Ex Ilva sindacati rompono con Governo
22.41 "Noi non abbiamo deciso di rompere nulla.Abbiamo deciso consapevolmente e con senso di responsabilità di interrompere il confronto e di ascoltare i lavoratori. E' stato un confronto duro,ci hanno presentato delle proposte inaccettabili perché partono da un presupposto, utilizzare i lavoratori per fare cassa". Così Rocco Palombella, Segr. Generale Uilm, al termine incontro con Governo. "Aumenta in maniera esponenziale numero lavoratori in Cassa Integrazione fino a arrivare a 6000, non c'è una spiegazione su gare, non c'è piano industriale". 🔗 Leggi su Servizitelevideo.rai.it
Altre letture consigliate
Dopo le parole dure del presidente di Federacciai, Antonio Gozzi, pronunciate durante l’assemblea annuale a Bergamo, arrivano le repliche decise dei sindacati Fim-Cisl e Ulm. Al centro del dibattito, le vertenze di Piombino e dell’ex Ilva di Taranto, due poli si Vai su Facebook
Ilva è morta. Punto. In questi ultimi tre anni vi abbiamo raccontato giorno per giorno l'agonia, ora ormai con l'ultima finta gara non c'è più niente da fare. Qualunque cosa andrà a raccontare domani urso ai sindacati (complici) sono altre puttanate. Ma sicuramen - X Vai su X
Ex Ilva, sindacati rompono il tavolo. Palazzo Chigi: "Governo resta disponibile" - conferma in ogni caso la disponibilità a proseguire l’approfondimento di tutti gli aspetti e anche dei rilievi più controversi, sollevati dalle stesse organizzazioni ... Secondo adnkronos.com
Ex Ilva, i sindacati rompono il tavolo: «Proposte del governo inaccettabili» - Ci sono migliaia di lavoratori che finiscono in cassa integrazione, non c'è un sostegno finanziario al rilancio e alla decarbonizzazione. Da avvenire.it
Ex Ilva, sindacati insoddisfatti dopo il vertice - Dal 1° gennaio, con la fermata delle batterie di cokefazione, si arriverà a circa 6. Riporta rainews.it
