Cosa fa il Garante della Privacy e perché chiedono il suo scioglimento | i dubbi sull’indipendenza e lo scontro con Report
La polemica sul Garante della Privacy prosegue da giorni senza attenuarsi. Al centro del dibattito c’è l’ipotesi di scioglimento dell’authority: le opposizioni ne chiedono le dimissioni, mentre la premier Giorgia Meloni ha sottolineato che «la decisione spetta a loro» e che l’azzeramento dell’ente non rientra nelle competenze del governo. Anche Giovanni Donzelli, responsabile organizzazione dei meloniani, aveva sostenuto la possibilità di scioglimento: «Non sarà certo Fratelli d’Italia a difenderlo», aveva dichiarato. In serata, Pasquale Stanzione, presidente del Garante, ha escluso però l’eventualità: « Il collegio non si dimette », ha dichiarato in un’intervista al Tg1. 🔗 Leggi su Open.online
Leggi anche questi approfondimenti
Il conduttore di Report: "Giorgia Meloni non può dire che il Garante sulla privacy non sia cosa sua. Hanno creato un mostro e ora non riescono nemmeno a mandarli a casa” Vai su Facebook
Cos’è e cosa fa il Garante della privacy - X Vai su X
Cos’è e cosa fa il Garante della privacy - Lo scontro tra Report, il programma di giornalismo di inchiesta su Rai 3, e il Garante della privacy va avanti da due settimane tra molte polemiche. Secondo ilpost.it
Garante della privacy durata, carica e mandato: cos'è, chi lo elegge, chi la finanzia e cosa fa - La nomina è parlamentare e “a doppia camera”: due eletti dalla Camera e due dal Senato. italiaoggi.it scrive
Caso Report, cosa è successo e come funziona il Garante per la privacy. La politica può azzerarlo? - Si tratta di una autorità amministrativa indipendente, che ha stabilito per la trasmissione di Rai3 una multa da 150 mila euro. Scrive editorialedomani.it
