Patologie del bambino e scuola | comunicare per garantire la catena della sicuezza

Che i bambini di tutte le età, specialmente quelli più piccoli, andando a scuola si ammalano è un fenomeno del tutto normale. È quella realtà che viene chiamata asilite e che rappresenta non solo una preoccupazione per i genitori nei confronti dei rispettivi figli, ma anche una questione di salute pubblica. I bambini che frequentano asili nido e scuola dell’infanzia (ma anche gli altri gradi di istruzione) vivono un contesto sociale con altri coetanei dei quali non conoscono nel dettaglio condizioni e fragilità. Anche un banale malanno stagionale può per altri bambini rappresentare un problema, motivo per cui è fondamentale che anche in questo ambito ci sia collaborazione tra scuola e famiglie. 🔗 Leggi su Gravidanzaonline.it

patologie del bambino e scuola comunicare per garantire la catena della sicuezza

© Gravidanzaonline.it - Patologie del bambino e scuola: comunicare per garantire la catena della sicuezza

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

patologie bambino scuola comunicarePatologie del bambino e scuola: comunicare per garantire la catena della sicuezza - Ecco una serie di indicazioni su come gestire la comunicazione con la scuola delle patologie del proprio bambino. Segnala gravidanzaonline.it

Cerca Video su questo argomento: Patologie Bambino Scuola Comunicare