Tumori i rischi delle fake news Il 40% si evita con lo stile di vita
??????Roma, 2 novembre 2025 – Il 40% dei casi di tumore “può essere evitato seguendo stili di vita sani. Intanto: no al fumo, dieta corretta e attività fisica costante”. Parte da qui Francesco Perrone, presidente Aiom, l’Associazione italiana di oncologia medica che si prepara al Congresso nazionale, in calendario il 7 e l’8 novembre a Roma. Bianca Balti arrives to Pinacoteca of Brera to attending the Giorgio Armani fashion show during Milan's Fashion Week Womenswear Spring Summer 2026, on September 28, 2025 in Milan (Italy). Photo by Marco PiovanottoAbacapress.com Fumo, alcol, obesità, smog. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Tumori, i rischi delle fake news. Il 40% si evita con lo stile di vita
Altre letture consigliate
Secondo l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro, siamo esposti ogni giorno a sostanze che possono favorire l’insorgenza di tumori. Dalle padelle graffiate alla plastica calda: i consigli del medico per ridurre i rischi. - facebook.com Vai su Facebook
Tre falsi miti sui tumori: Fondazione Aiom fa chiarezza - Nella pagina ‘Tumore ma è vero che’, si smontano tante credenze fasulle sul cancro, per preservare la salute dei pazienti. Da quotidiano.net
Quando l'AI sbaglia. L'intelligenza artificiale in oncologia: tante potenzialità, ma anche rischi nell'uso dei dati, errori e dilemmi etici - Le Intelligenze Artificiali (AI, Artificial Intelligence) hanno un ruolo crescente nel mondo della sanità: nello studio delle cause delle malattie; nella predizione della probabilità di ammalarsi; nel ... Da gazzettadiparma.it
“Fake news e AI, la lotta alla disinformazione tutela la dignità (oltre alla libertà). Siamo diversi dagli Usa” - Oreste Pollicino, professore di regolamentazione dell'intelligenza artificiale alla Bocconi: “Per la Corte Suprema americana non esistono notizie false in base al Primo Emendamento” ... Si legge su msn.com
