Tosca è una festa per la città Il grande progetto corale per i cento anni del Politeama

Tosca per un compleanno speciale, quello del Centenario del Politeama, come fu il 2 aprile 1925, quando venne inaugurato grazie all’impresa di Bruno Banchini, e nel 1999 quando fu riaperto, dopo essere stato salvato dalle ruspe grazie al cuore e al coraggio di tanti pratesi, guidati dalla tenacia appassionata di Roberta Betti ed Elvira Trentini. Ormai manca davvero poco: venerdì 7 e domenica 9 novembre, rispettivamente alle 20 e alle 17, sarà una messa in scena inedita, originale e innovativa, sarà una festa non solo per il teatro, ma per la città. Tosca è il frutto di un grande lavoro corale che tiene insieme radici e futuro, di un’impresa coraggiosa che in questa coproduzione vede camminare fianco a fianco la Fondazione Politeama Pratese e la Camerata, con inedite e virtuose alleanze culturali come quella con Manifatture Digitali Cinema, il Teatro Metastasio, i Teatri di Pistoia. 🔗 Leggi su Lanazione.it

tosca 232 una festa per la citt224 il grande progetto corale per i cento anni del politeama

© Lanazione.it - Tosca è una festa per la città. Il grande progetto corale per i cento anni del Politeama

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Tosca e Roma, Mattarella alla festa dei 125 anni del capolavoro - (di Luciano Fioramonti) Sergio Mattarella spettatore speciale dei 125 anni di Tosca all' Opera di Roma. Scrive ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Tosca 232 Festa Citt224