Studenti di Rovato bloccati in Tanzania senza Internet e con il coprifuoco
Rovato (Brescia), 2 novembre 2025 – Rovato è in apprensione per i componenti di una delegazione dell’Istituto scolastico Lorenzo Gigli composta da più di venti studenti, insegnanti, accompagnatori e volontari di alcune associazioni franciacortine e bresciane. I membri del gruppo sono attualmente bloccati in Tanzania, dove da alcuni giorni si stanno registrando scontri e tensioni dovuti alla rielezione di Samia Suluhu Hassan. Ragazzi e professori dell’istituto Gigli sono in Africa per un progetto di scambio culturale che fa capo a frate Paolo Boldrini, che in quel paese gestisce una missione. Si trovano attualmente nel villaggio di Dabaga nella Provincia di Iringa. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Studenti di Rovato bloccati in Tanzania senza Internet e con il coprifuoco
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Gruppo di studenti bresciani bloccato nel Paese africano - facebook.com Vai su Facebook
Rovato, studenti del “Gigli” bloccati in Tanzania per i disordini post elezioni - I 16 studenti si trovano dal 26 ottobre nel paese africano per un'esperienza di solidarietà nell'ambito di un progetto scuola- Lo riporta quibrescia.it
Studenti, docenti e volontari bresciani bloccati in Tanzania - I ragazzi frequentano il Gigli di Rovato e sono nel Paese africano per un scambio culturale: tre giorni fa sono scoppiate le proteste contro il governo ... Come scrive giornaledibrescia.it
Una trentina tra studenti e insegnanti bresciani bloccati in Tanzania: «Sono al sicuro, stanno bene. Nessun allarmismo» - Frequentano l'istituto Gigli di Rovato (Brescia) e si trovano in Africa per uno scambio culturale. brescia.corriere.it scrive
