Robin Hood recensione | una serie che rilegge le origini di una leggenda
La serie sceglie di raccontare le origini del personaggio iconico, tra mito e storia. Nel cast Sean Bean e Connie Nielsen. In streaming su MGM+. Ecco come tutto è iniziato. Potremmo riassumere così Robin Hood, la nuova serie targata MGM+ in streaming sul Channel di Prime Video. Dieci episodi - noi abbiamo visto i primi in anteprima - che fanno da apripista a quella che era forse l'unica via possibile. Raccontare dall'inizio un personaggio scolpito nella mente degli spettatori da aver già avuto svariate trasposizioni, tra cui quelle iconiche della Disney e di Mel Brooks. Robin Hood: l'uomo dietro la leggenda Un personaggio oramai iconico con il suo "rubare ai ricchi per dare ai poveri" e quindi portatore del tema della disparità sociale. 🔗 Leggi su Movieplayer.it
© Movieplayer.it - Robin Hood, recensione: una serie che rilegge le origini di una leggenda
Altri contenuti sullo stesso argomento
C'è anche una nuova produzione su Robin Hood, oltre al ritorno di Call My Agent Italia, Landman e Love Bugs - facebook.com Vai su Facebook
La settima scorsa il Vicepremier Matteo #Salvini aveva avanzato una proposta di pura propaganda elettorale: la “Robin Hood Tax” per le banche. Senza pensare che le tasse sugli extra-profitti per le banche finiscono poi per pagarla i correntisti italiani sotto for - X Vai su X
Robin Hood, la nuova serie è ispirata a Batman Begins - La nuova serie televisiva sulla leggenda di Robin Hood di Amazon Prime Video è ispirata a Batman Begins di Christopher Nolan. Scrive serial.everyeye.it
Nessuno parla di questa serie su Robin Hood con un attore del Trono di Spade - L'uscita di Robin Hood con Sean Bean, che è stato anche Boromir nei film del Signore degli Anelli, è in pratica dietro l'angolo. Come scrive esquire.com
Robin Hood - Tutto quello che c'è da sapere su Robin Hood: stagioni, episodi, trama, genere, cast e trailer in collaborazione con MYmovies. Da repubblica.it
