Referendum giustizia La battaglia è all’inizio

Firenze, 2 novembre 2025 – La madre di tutte le battaglie politiche dell’anno prossimo sarà il referendum sulla riforma per la separazione delle carriere. L’approccio del governo non sarà quello personalistico avuto da Matteo Renzi nel 2016, quando si votò per il referendum costituzionale che costò il posto all’ex presidente del Consiglio. Sarebbe un errore storico per Giorgia Meloni, che quantomeno ha avuto e ha l’occasione di imparare dai suoi predecessori. Lo ha detto anche il ministro della Giustizia Carlo Nordio: “Auspico che la campagna referendaria si svolga sui contenuti, sugli aspetti tecnici” della riforma e “non divenga un Meloni sì, Meloni no, come fu per Renzi”, anche perché “la riforma non è rivoluzionaria come si dice”, ha spiegato Nordio. 🔗 Leggi su Lanazione.it

referendum giustizia la battaglia 232 all8217inizio

© Lanazione.it - Referendum giustizia. La battaglia è all’inizio

Scopri altri approfondimenti

referendum giustizia battaglia 232Giustizia, referendum tra battaglia e prudenza - « Non è un voto né su Meloni né sul governo », mette le mani avanti Maurizio Gasparri. Come scrive ecodibergamo.it

referendum giustizia battaglia 232Via libera alla riforma della giustizia: si apre la battaglia del referendum - Le opposizioni, con Elly Schlein e Giuseppe Conte in prima linea, hanno sventolato in Aula il cartello "No ai ... Si legge su ilsecoloxix.it

referendum giustizia battaglia 232Riforma giustizia, referendum sulle toghe: via ai primi comitati. L’affondo di Mantovano - A Montecitorio, nella sala delle giunte, i due plichi sono già comparsi ieri pomeriggio. ilgazzettino.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Referendum Giustizia Battaglia 232