Rapina al Louvre la ridicola password delle telecamere le indagini e il destino dei gioielli rubati
Fidarsi è bene, non fidarsi, a volte, è meglio. Soprattutto se si tratta della sicurezza dei musei di Parigi. E delle rassicurazioni della ministra della cultura dopo il clamoroso furto al Louvre. Così, dopo una prima versione conservativa – “Gli allarmi hanno funzionato” – ora arriva l’ammissione davanti al Senato francese: “Ci sono state mancanze nella sicurezza”. Non che servissero le parole di Rachida Dati per comprenderlo, dopo che una banda travestita da operai ha svaligiato in pieno giorno il museo più famoso del mondo in soli 7 minuti. Sta di fatto che in dieci giorni il tono del dicastero culturale è cambiato: ora si cercano carenze e responsabilità, si fa un timido mea culpa e si prova a individuare le inefficienze nella catena della sicurezza del museo, già in passato oggetto di rapine. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Rapina al Louvre, la ridicola password delle telecamere, le indagini e il destino dei gioielli rubati
News recenti che potrebbero piacerti
Due nuovi sospettati arrestati per la rapina del secolo al Louvre - X Vai su X
Francia, rapina al Louvre, accusata anche una donna di trentotto anni. Sarebbe fra i complici. Rilasciato un fermato - facebook.com Vai su Facebook
Parigi, rapina al Louvre: rubati gioielli "dal valore inestimabile". Il colpo in 7 minuti - Il ministero della Cultura ha diffuso, a diverse ore di distanza dal furto, l'elenco ufficiale degli ... Lo riporta tg24.sky.it
Rapina al Louvre, rubato il tesoro di Napoleone, poi la fuga in scooter. "Ritrovati due gioielli su otto" - Colpo da film in pieno giorno al Museo del Louvre di Parigi, che resterà chiuso per tutta la giornata. Segnala ilgiornale.it
Rapina al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone - La notizia è stata diffusa da un messaggio su X della ministra della Cultura Rachida Dati: "Questa mattina si è verificata una rapina all'apertura. Lo riporta gazzetta.it
