Quella mappa di speranza che indica perché l’educazione è un mestiere di promesse

La Lettera apostolica intitolata “ Disegnare nuove mappe di speranza” (leggi qui), firmata da Leone XIV in occasione del LX anniversario della Dichiarazione del Concilio Vaticano II “ Gravissimum educationis ”, ci interessa, credenti o no, cattolici o no che siamo. Per chi non sa di latino, qui “gravissimum” significa “fondamentale, “assolutamente importante”. La “Declaratio de Educatione Christiana” fu controfirmata da Paolo VI il 28 ottobre 1965. Consta di tre paragrafi. Il primo inizia così: “ Jus educationis omnibus hominibus competit”, cioè “ tutti gli uomini hanno diritto di educazione”, è la condizione essenziale della dignità umana. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

quella mappa di speranza che indica perch233 l8217educazione 232 un mestiere di promesse

© Bergamonews.it - Quella mappa di speranza che indica perché l’educazione è un “mestiere di promesse”

Altre letture consigliate

mappa speranza indica perch233DISEGNARE NUOVE MAPPE DI SPERANZA/ Così Leone XIV ripensa l’educazione con Francesco, Ratzinger e Agostino - "Disegnare nuove mappe di speranza", lettera apostolica sull'educazione di Leone XIV: c'è molto di nuovo nell'approccio di Prevost, quasi tutto ... Riporta ilsussidiario.net

Cerca Video su questo argomento: Mappa Speranza Indica Perch233