Puccini e le arti visive | i Pittori del Lago

È innegabile che Giacomo Puccini - ultimo grande esponente del verismo - abbia esercitato un'influenza sulle arti visive a cavallo tra Otto e Novecento, lungo un arco che, dal tardo naturalismo, attraversa la Scapigliatura, tocca la corrente simbolista e si spinge alle avanguardie europee. Fin dal suo arrivo a Torre del Lago (1891), intorno a lui si stringe un nucleo di artisti che, grazie alla sua presenza, trovano stimolo, direzione e un paesaggio condiviso. Il lago diventa così un crocevia di pittori, scultori e letterati; qui libertà creativa e vita quotidiana s'intrecciano senza soluzione di continuità. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

puccini e le arti visive i pittori del lago

© Ilgiornale.it - Puccini e le arti visive: i "Pittori del Lago"

Altri contenuti sullo stesso argomento

puccini arti visive pittoriPuccini e le arti visive: i "Pittori del Lago" - abbia esercitato un'influenza sulle arti visive a cavallo tra Otto e Novecento, lungo un arco che, dal tardo naturalismo, attra ... Secondo msn.com

Pittori del lago, autografi, spartiti e libretti. Una mostra diffusa con i tesori di Puccini - Opere dei Pittori del lago (Ferruccio Pagni, Plinio Nomellini, Ludovico Tommasi, Lorenzo Viani... Come scrive lanazione.it

Patto tra Puccini Museum e “I pittori della luce“ all’ex Cavallerizza - Il prossimo fine settimana il Puccini Museum – Casa Natale di Giacomo Puccini propone una serie di appuntamenti in occasione della prima edizione delle Giornate Nazionali delle Case Museo dei ... Lo riporta lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Puccini Arti Visive Pittori