Pier Paolo Pasolini a cinquant' anni dalla morte i film fondamentali per celebrarne il genio scomodo e visionario
Il 2 novembre 1975 veniva assassinato uno dei più grandi intellettuali della nostra storia, nonché un regista unico per audacia e lucidità di analisi. 🔗 Leggi su Wired.it
© Wired.it - Pier Paolo Pasolini, a cinquant'anni dalla morte i film fondamentali per celebrarne il genio scomodo e visionario
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Il 2 novembre è il 50esimo anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini: regista, scrittore, poeta. “E poeti non ce ne sono tanti nel mondo, ne nascono tre o quattro soltanto in un secolo”, come disse Alberto Moravia durante la sua orazione funebre. Nella sua Vai su Facebook
50° ANNIVERSARIO DELL’OMICIDIO DI PIER PAOLO PASOLINI 2 novembre 1975 - 2 novembre 2025 Scopri il programma di #PPPVisionario su #CultureRoma: https://culture.roma.it/pasolini50/ - X Vai su X
Cinquant'anni fa l'omicidio di Pier Paolo Pasolini - Sono passati 50 anni da quel 2 novembre 1975, quando all'idroscalo di Ostia, sul litorale romano, è stato ucciso Pier Paolo Pasolini, poeta, scrittore, autore, regista. Segnala ansa.it
Cinquant’anni senza Pasolini: Casarsa celebra il suo figlio illustre con eventi, mostra e convegni - Casarsa celebra i 50 anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini con cerimonie, mostra e incontri culturali il 2 e 3 novembre. Riporta nordest24.it
Com’è morto Pier Paolo Pasolini, 50 anni dalla scomparsa tra verità giudiziaria e teorie del complotto - Sono trascorsi 50 anni dall'omicidio di Pier Paolo Pasolini, trovato morto all'Idroscalo di Ostia il 2 novembre del 1975 ... fanpage.it scrive
