Niente gite scolastiche senza una gara d’appalto | la regola che potrebbe bloccare le uscite e quali istituti si salvano

I viaggi di istruzione restano al palo in tante scuole. A pochi mesi dall’inizio dell’anno scolastico, molti istituti non riescono ancora ad avviare la programmazione dei viaggi di istruzione, degli stage linguistici e degli scambi culturali. E la burocrazia ha messo il freno anche a un intero comparto turistico. Il motivo è tecnico, ma gli effetti sono pratici e immediati. Dopo la fine del regime derogatorio concesso dall’Anac (Autorità nazionale anticorruzione), scaduto verso la fine dell’anno scolastico scorso (31 maggio 2025), le scuole non possono più gestire in autonomia i viaggi di istruzione che vanno oltre una soglia economica, ma devono svolgere seguire rigide regole burocratiche, le stesse riservate agli appalti pubblici. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Scopri altri approfondimenti

gite scolastiche senza garaNiente gite scolastiche senza una gara d’appalto: la regola che potrebbe bloccare le uscite e quali istituti si salvano - Dopo la revisione del Codice degli appalti, che ha coinvolto anche gli istituti scolastici e una deroga scaduta, il problema si ripresenta. Da msn.com

Gite scolastiche chiavi in mano con i bandi di gara della Consip - Da quest’anno le scuole che vogliono organizzare viaggi di istruzione o stage linguistici per i propri alunni avranno a disposizione una piattaforma dedicata di Consip che ... Lo riporta ilsole24ore.com

gite scolastiche senza garaCaos gite scolastiche: le nuove regole mettono in crisi le scuole - A causa delle nuove direttive ministeriali, le scuole non possono più gestire in autonomia i budget per i viaggi d'istruzione. Come scrive iodonna.it

Cerca Video su questo argomento: Gite Scolastiche Senza Gara