Nascite in calo provincia sempre più vecchia

Un passo avanti e due indietro. Nel 2023 in provincia di Macerata i nati sono stati 1.892, 40 in più rispetto a quelli del 2022 (1.852). Nel 2024, però, come rilevato in questi giorni dall’Istat, ci si è fermati a 1801, 91 in meno, a conferma di quella tendenza alla denatalità che va avanti ormai da un quindicennio. Dopo aver toccato la quota massima nel 2009, con 3.014 nuovi venuti al mondo, infatti, abbiamo imboccato una china che, salvo qualche lieve ed episodico sussulto, non lascia dubbi sul processo di denatalità in atto. Il numero dei nati del 2024, senza andare più indietro, è il più basso degli ultimi 25 anni: nel 1999, infatti, i nati furono 2. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

nascite in calo provincia sempre pi249 vecchia

© Ilrestodelcarlino.it - Nascite in calo, provincia sempre più vecchia

Leggi anche questi approfondimenti

nascite calo provincia pi249Nuove nascite, un calo inarrestabile: in provincia di Brescia quasi la metà rispetto a 15 anni fa - Il calo bresciano osservato dai dati definitivi Istat è addirittura superiore a quello ... Scrive brescia.corriere.it

nascite calo provincia pi249Declino demografico in Italia: nascite 2024 in calo e fecondità ai minimi storici - 944 nuovi nati, in calo del 2,6% rispetto all’anno precedente. Segnala ilmessaggero.it

nascite calo provincia pi249Istat, nascite in grave calo in Italia: ai minimi storici il numero medio di figli per donna. La Calabria la peggiore del Sud Italia, stabile la Sicilia | DATI - Secondo l’ultimo report divulgato dall’Istat, i dati del 2025 potrebbero superare (in negativo) quelli dell’anno passato. Segnala strettoweb.com

Cerca Video su questo argomento: Nascite Calo Provincia Pi249