Lollobrigida e la sovranità alimentare | promesse errori e gaffe
C’è chi ferma i treni con le proteste, e chi li ferma per scendere. Da quando si è insediato al ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida ha fatto parlare di sé più per la lunga serie di gaffe e dichiarazioni fantasiose che per accordi, tavoli e piani strategici. Eppure, a sentire il diretto interessato, staremmo vivendo una nuova epoca d’oro contadina. Giovanni Donzelli e Francesco Lollobrigida (Imagoeconomica). La sovranità alimentare come slogan. Lollobrigida si era presentato come il paladino dei campi, difensore dei contadini oppressi dai burocrati europei. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Lollobrigida e la sovranità alimentare: promesse, errori e gaffe
Leggi anche questi approfondimenti
ROMA (ITALPRESS) – Dazi e Mercosur i due temi principali al centro del bilaterale tra il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, e il commissario europeo per il Commercio e la Sicurezza Economica, Maros Sefcovic. “Abbi - facebook.com Vai su Facebook
Lollobrigida, legge tutela Made in Italy alimentare procede bene - Oggi in commissione si presentano i submendamenti rispetto alla proposta dei giorni scorsi, sta andando tutto come previsto. Secondo ansa.it
Lollobrigida, nasce registro dei crediti di carbonio forestali - Nasce il Registro nazionale dei crediti di Carbonio volontari, strumento in più di contrasto al fenomeno del greenwashing e un aiuto in più per la gestione dei boschi. Riporta ansa.it
Lollobrigida: "Mondo della ristorazione ha garantito sempre alta qualità" - "La ristorazione è riuscita a garantire nel suo complesso un elemento, in Italia, che lo rende distintivo sia sul territorio nazionale sia nella sua proiezione di ... Si legge su notizie.tiscali.it
