L’intelligenza artificiale riscrive la crisi di Cuba come musical di Broadway

Rich Silverstein non è un pubblicitario qualunque. L’uomo che ha creato campagne iconiche come “Got Milk?” e ha contribuito a definire l’immaginario di Nike con “Dream Crazy” ha sempre avuto un talento particolare: trasformare concetti complessi in narrazioni che entrano nell’inconscio collettivo. Ma il suo ultimo progetto va oltre la pubblicità, oltre il marketing, per addentrarsi in un territorio dove l’arte incontra l’intelligenza artificiale e la storia si fonde con l’assurdo. Un musical sulla crisi dei missili di Cuba. Immaginate di entrare in una sala dove le pareti vibrano di immagini storiche, dove le voci di Kennedy e Krusciov si intrecciano in melodie rock, dove la tensione nucleare degli anni Sessanta diventa improvvisamente una coreografia da Broadway. 🔗 Leggi su Nonewsmagazine.com

l8217intelligenza artificiale riscrive la crisi di cuba come musical di broadway

© Nonewsmagazine.com - L’intelligenza artificiale riscrive la crisi di Cuba come musical di Broadway

Altri contenuti sullo stesso argomento

Ora Musk vuole riscrivere la storia con un’enciclopedia fatta dall’intelligenza artificiale - Ciclicamente il milardario torna a puntare il dito contro l'enciclopedia online, accusata di essere segretamente gestita da un gruppo di ... Si legge su fanpage.it

Cerca Video su questo argomento: L8217intelligenza Artificiale Riscrive Crisi