Limiti confini e frontiere in un mondo di ladri
In questo mondo di ladri, profeticamente cantava Antonello Venditti prima della conclusione del millennio scorso. Ladri di limiti, confini e frontiere che, come ricorda il recente ‘Indice Globale per la Pace’, contribuiscono ad allontanare la pace. I conflitti armati diventano più internazionali e attualmente sono 78 i Paesi coinvolti in guerre oltre i loro confini. La frammentazione politica, ricorda il rapporto citato, ha fatto aumentare anche tra gli Stati meno importanti la competizione per il potere. Non ci sono limiti alle ruberie che continuano a perpetrarsi sulla gente indifesa delle campagne e delle città. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Limiti, confini e frontiere in un mondo di ladri
Altri contenuti sullo stesso argomento
#notizie Dal 30 ottobre al 2 novembre 2025, a Torino, da Flashback Habitat (Ecosistema per le Culture Contemporanee, situato in corso Giovanni Lanza 75) si svolgerà la XIII edizione di Flashback Art Fair, con proposte artistiche senza limiti, senza confini, sen - facebook.com Vai su Facebook
Marani, le frontiere, i confini aumentano impercettibilmente - "Abbiamo un bel dire che delle frontiere ci vogliamo sbarazzare, che l'Europa è ormai senza frontiere. Segnala ansa.it
“Il mondo è cambiato. Ora la Banca europea non avrà più limiti a finanziare tecnologie di difesa” - Gli operatori in economia sanno che ci saranno più tensioni geopolitiche. Come scrive repubblica.it
Armella, 'non c'è più mondo senza frontiere ma commercio regge' - Sicuramente è cambiata la struttura del commercio, non c'è più un mondo piatto senza frontiere, ma si scambia, si lavora tra blocchi ... Lo riporta ansa.it
