L’Europa nell’era dell’IA rischia di sbagliare priorità Calcara e Bosticco spiegano perché
Nella corsa globale all’Intelligenza Artificiale, l’Europa rischia di arrivare in ritardo. Oggi, circa l’80% delle infrastrutture computazionali – dai chip ai data center – proviene da Paesi extra-Ue, lasciando il Vecchio Continente in una posizione di vulnerabilità. Per colmare il divario con Stati Uniti e Cina, Bruxelles ha scelto di puntare sulla “sovranità digitale”: produrre in Europa il 20% dei chip mondiali e costruire una rete di “AI factories” capaci di sviluppare modelli avanzati di IA interamente europei. L’iniziativa “Apply AI”, pubblicata lo scorso 8 ottobre, va in questa direzione, con l’obiettivo dichiarato di accelerare l’adozione dell’intelligenza artificiale nei settori più strategici dell’economia. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - L’Europa nell’era dell’IA rischia di sbagliare priorità. Calcara e Bosticco spiegano perché
Approfondisci con queste news
Euro digitale: la moneta pubblica che vuole traghettare l’Europa nell’era del denaro elettronico - https://www.ilmetropolitano.it/2025/10/29/euro-digitale-la-moneta-pubblica-che-vuole-traghettare-leuropa-nellera-del-denaro-elettronico/ #ilmetropolitano - facebook.com Vai su Facebook
