Le guerre e le paci per finirle | una storia di confini labili ed espedienti necessari Anche in questo 2025

Come le guerre e l’amore, anche le paci si fanno in due, persone o parti o coalizioni che siano. E come l’amore e le guerre, anche le paci appaiono spesso precarie. Pace, dal latino pax, radice pac, non significa amore ma patto. Le guerre, anche le più feroci, e con la rarissima eccezione della totale distruzione del nemico (tipo Carthago delenda ), anche le più lunghe e sanguinose, prima o poi finiscono con un patto tra nemici; e capita anche che i nemici divengano amici; e anche viceversa. Le guerre della rivoluzione francese, iniziate nel 1792, e condotte da Napoleone, s’interruppero con tante paci rivelatesi provvisorie; finché non accadde una cosa curiosa, che, sconfitto Napoleone in Russia e a Lipsia, occupata Parigi dal nemico, Talleyrand traghettò la vinta Francia tra i vincitori, utilizzando un espediente vecchio quanto il dio Marte: scaricando le colpe su Bonaparte; lo stesso, dopo Waterloo. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it

le guerre e le paci per finirle una storia di confini labili ed espedienti necessari anche in questo 2025

© Secoloditalia.it - Le guerre e le paci per finirle: una storia di confini labili ed espedienti necessari. Anche in questo 2025

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

SCUOLA/ Gaza, scioperi, guerre: nella storia (senza ideologie) le ragioni della pace - Ciò che accade a Gaza e in piazza deve interrogare chi fa scuola e vive a contatto con gli studenti. Segnala ilsussidiario.net

Cerca Video su questo argomento: Guerre Paci Finirle Storia