L' amore un caso politico

William Auden nel suo celebre libro di poesie chiedeva "la verità, vi prego, sull'amore". Forse oggi bisognerebbe chiedersi la verità, vi prego, sull'amore a Washington, dove l'amore è diventato una questione di partito, e se il tuo partito è quello sbagliato non ti salva nemmeno un profilo con la scritta "amo i gatti e i tramonti": il gatto potrebbe essere repubblicano e il tramonto fascista. I giovani Maga cercano di amare in città dove anche l'affetto è progressista e si ritrovano esclusi dalle app di dating: il Washington Post racconta dei conservatori come animali spaventati e incapaci di adattarsi al nuovo habitat sentimentale della capitale, discriminati mica solo dai dem: una di loro, Morgan Housley, ventinove anni e conservatorissima, non trova i repubblicani abbastanza mascolini. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

l amore un caso politico

© Ilgiornale.it - L'amore, un caso politico

Argomenti simili trattati di recente

Dall’impegno politico all’amore per il rugby: "Lorenzo ci mancherà" - Tutta la città si è mobilitata per portare l’ultimo saluto a Lorenzo Noè, da sempre protagonista della vita sportiva sandonatese, conosciuto anche per il suo impegno civico e politico. Segnala ilgiorno.it

Striscione della pace. Caso politico - Si è trasformata in un caso politico la decisione del Comune di rimuovere il cartellone con la scritta “Pace“, in lettere bianche su sfondo rosso, realizzata dagli alunni di quarta elementare ... Secondo ilgiorno.it

Il caso ’Kum!’ diventa politico. E’ scontro - La scintilla nasce dalle parole di Paolo Marasca, ex assessore alla Cultura di Ancona e oggi presidente di Molo Ets, l’associazione che organizza Kum! Secondo ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Amore Caso Politico