La cultura che salverà le donne

Sono tante le iniziative organizzate dal municipio di Borgo Tossignano in preparazione alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre. Un ricco programma di eventi, tra spettacoli, letture, musica, teatro e testimonianze, per riflettere, ricordare e promuovere una cultura di rispetto e parità. I primi due appuntamenti andranno in scena nel teatro sala polivalente del paese sabato 8, alle 20.45, con l’opera in tre atti per voce e viola ‘La Llorona oltre la leggenda’, in sinergia con l’Associazione Musicale, e il 14 alle 20.30 con ‘La regina dei pidocchi – Vite di donne nei manicomi di Imola dal 1909 al 1948’, con il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

la cultura che salver224 le donne

© Ilrestodelcarlino.it - La cultura che salverà le donne

Altri contenuti sullo stesso argomento

Donne in carcere, dietro le sbarre non c’è cultura di genere - L’ultima aveva 26 anni e si è tolta la vita impiccandosi nella sua cella a Sollicciano (Firenze). Riporta vita.it

cultura salver224 donneGiovani, cultura, donne: tre sfide per interpretare la vita - Dobbiamo cambiare la scuola, affrancare la produzione culturale dal giogo dello Stato, liberare l'energia della parte femminile ... Da msn.com

8 marzo, stereotipi sulle donne e cultura patriarcale sono ancora tra i giovani, 'Ma ti pare normale?' - Nella violenza maschile contro ragazze e donne non ci sono età specifiche coinvolte: per il genere femminile, ma anche per chi le maltratta, le perseguita, le violenta, cioè uomini e ragazzi. Come scrive ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Cultura Salver224 Donne