Intelligenza artificiale sullo yacht la rivoluzione in mare Funziona sempre anche senza Internet

Viareggio, 2 novembre 2025 – Il mare. Sudore e fatica. E dolore, tanto dolore. Ma anche fonte di ricchezza e sostentamento. E ben lo sanno le città costiere del Belpaese. Fra queste Viareggio è sempre stata all’avanguardia mondiale, da quando nell’800 i primi cantieri della Darsena realizzavano i maestosi velieri capaci di solcare gli oceani e resistere alle peggiori burrasche. Forti, resistenti e bellissimi. A Viareggio li chiamavano i “Barcobestia” perché i marinai a bordo, quando imboccavano il Tamigi per raggiungere Londra, dalle due sponde sentivano urlare: “The best, the best”. Ed erano veramente le migliori quelle imbarcazioni di legno, vele e cordame. 🔗 Leggi su Lanazione.it

intelligenza artificiale sullo yacht la rivoluzione in mare funziona sempre anche senza internet

© Lanazione.it - Intelligenza artificiale sullo yacht, la rivoluzione in mare. “Funziona sempre, anche senza Internet”

Altre letture consigliate

intelligenza artificiale yacht rivoluzioneIntelligenza artificiale, ora sbarca sugli yacht e gestisce le funzioni di bordo - Next yacht group lancia una piattaforma Ai in grado di dialogare con l’imbarcazione e l’equipaggio senza necessità di connessione Internet ... Lo riporta msn.com

Intelligenza artificiale e start-up, rivoluzione hi-tech da governare - La rivoluzione digitale che ha pervaso l’economia negli ultimi anni ha cambiato radicalmente il quadro delle imprese globali. Da corriereadriatico.it

intelligenza artificiale yacht rivoluzioneIntelligenza artificiale: i rischi e le opportunità che cambieranno le nostre vite - Dall'IA di OpenAI alle normative UE, come le reti neurali stanno trasformando il nostro quotidiano tra innovazione e preoccupazioni ... Scrive ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Intelligenza Artificiale Yacht Rivoluzione